Giovedì, 2 Novembre, 2017 Una nuova azienda entra a far parte della famiglia CiboPiù. Parliamo della Azienda Agricola Bianchi che opera in Toscana, nella zona di Montopoli in Val d'Arno. Oliveti e vigneti nel cuore della Toscana, sono l'ambiente in cui nascono i prodotti di questa azienda. Già questo basterebbe per interessarsi alla loro produzione. |
Lunedì, 20 Febbraio, 2017 Spesso associamo i gusti alimentari dei bambini al cosiddetto “cibo spazzatura”, ovvero ad alimenti come merendine, bibite gassate, caramelle, patatine. Tutti alimenti troppo ricchi di calorie e troppo poveri di vitamine e fibre. Cibi sostanzialmente privi di valori nutrizionali che, se consumati in abbondanza, possono creare problemi alla loro salute. Ma è proprio vero che i bambini prediligono questo tipo di alimentazione? |
Il Consorzio Strizzaisemi allarga la famiglia dei prodotti provenienti dalle coltivazioni dei suoi soci. Accanto ai Ceci Toscani possiamo ora trovare un altro importante legume: il fagiolo. I fagioli hanno ottimi valori nutrizionali, sono ricchi di carboidrati e hanno un buon apporto proteico, sono ricchi di vitamine A, B, C, E e contengono sali minerali e oligominerali. Dal punto di vista nutrizionale possono essere considerati un alimento completo e ricco. |
Zafferanami è una nuova realtà di produzione artigianale dello Zafferano alle porte di Milano. Zafferanami nasce quasi per caso da un fiore spuntato in giardino, dal sapere dei nonni, dalla curiosità di un nipote e dalla passione di un gruppo di giovani. E’ una bella storia quella che ci racconta Dario: |
Una splendida giornata di sole, con temperature da anticipo di estate, ha salutato la Festa di Primavera organizzata a Pieve di Santa Luce dalle cooperative Strizzaisemi e Terra di Luce, insieme a Slow Food Valdera. Nello splendido scenario delle colline della zona di Santa Luce che si possono ammirare dalla sede delle due Cooperative si è svolta questa festa che ha raccolto un gruppo di soci insieme alle loro famiglie e semplici appassionati dei prodotti naturali e salutari. |
Il momento della raccolta dei semi di canapa si avvicina, alcune coltivazioni sono già avanti con la maturazione e molto probabilmente quest’anno la canapa si comincerà a raccogliere prima di ferragosto. Scegliere il momento migliore per la raccolta è di fondamentale importanza per garantire resa ottimale e qualità. |
E’ il 1954 quando due giovani e intraprendenti fratelli, Ennio ed Eligio Argiolas, decidono di dedicarsi alla commercializzazione in tutta Italia del pecorino sardo. Ennio ed Eligio non hanno a disposizione uno stabilimento per la produzione del formaggio né dei magazzini di stagionatura, decidono quindi di acquistare il pecorino sardo, tipicamente il Fiore Sardo, dai pastori che lo producono nelle zone del Campidano Cagliaritano. |
AmicOmega è un progetto che nasce nel 2010 dall’idea di valorizzare i prodotti di origine animale destinati al consumo umano. Si pone due obiettivi fondamentali: ottenere cibi con caratteristiche nutrizionali migliori, appaganti per il palato e che facciano bene alla salute; offrire a chi si occupa di agricoltura e allevamento la possibilità di distinguersi con un prodotto di alto valore. Molti studi e lavori scientifici dimostrano che una sana e corretta alimentazione concorre al benessere e alla buona salute non solo degli uomini, ma anche degli animali. |
L’entroterra maremmano della provincia di Grosseto è una zona dove la pastorizia ha sempre rappresentato una importante fonte di sostentamento. Una tradizione secolare che meritava di essere mantenuta e valorizzata. E’ quello che hanno pensato i 21 allevatori della zona che nel 1961 si sono riuniti per dar vita al Caseificio Sociale di Manciano con un obiettivo ben preciso: valorizzare la produzione di latte ovino di quella particolare zona della maremma toscana. |
Il Consorzio Strizzaisemi ha sede in Toscana, si è costituito nel dicembre 2010 e produce olio da spremitura meccanica di semi di girasole, colza, lino e cartamo attraverso una filiera controllata che va dal seme alla vendita.L’attività principale del consorzio Strizzaisemi di Santa Luce (PI), è la produzione di farine e oli derivanti da semi e ottenuti tramite spremitura meccanica a freddo. |